ALCUNI CONSIGLI UTILI PER IL PROSSIMO VIAGGIO IN AUSTRALIA
Documenti
Per andare in Australia sono necessari sia il visto d’ingresso che il passaporto. Se viaggi per turismo puoi restarci per un massimo di 90 giorni. Se hai meno di 31 anni e viaggi per vacanza-lavoro puoi prolungare questo periodo fino a 12 mesi con un visto apposito.
Alla Dogana
Ci sono rigide prescrizioni doganali per l’ingresso di alimenti, piante e animali. Ti consigliamo di informarti prima della partenza consultando la guida online della Dogana locale.
IL Sistema Sanitario
Nelle aree urbane in Australia ci sono strutture sanitarie di ottimo livello, mentre in zone periferiche scarseggia il personale sanitario e le strutture non sono sempre affidabili. Prima di partire, ti consigliamo di acquistare una polizza di assistenza sanitaria di Europ Assistance per attraversare il Paese in tutta tranquillità.
Sicurezza in viaggio
L’Australia è, in linea generale, un paese sicuro. I principali rischi sono legati alla natura, al clima e agli animali locali: è lo specchio di una natura unica al mondo, ma selvaggia. Basta rispettare le regole e seguire le indicazioni locali per evitare brutte sorprese.
Clima e Religione
L’Australia si trova nell’altro Emisfero, quindi da dicembre a febbraio è estate, fa molto caldo (è un periodo ottimo per andare in spiaggia) e da giugno ad agosto le temperature sono più fresche. I periodi migliori per visitarla, nel complesso, sono primavera e autunno per il clima mite.
L’Australia è un paese di religione prevalentemente anglicana cattolica, con presenza anche di altre confessioni cristiane.
Cosa mangiare
Prima della colonizzazione in Australia si mangiavano i prodotti del bush e le carni di canguro, wollaby ed emù. Oggi è possibile gustare invece ottimi hamburger, anche con ingredienti insoliti come l’ananas e se si è fortunati vale la pena prendere parte al un tradizionale barbecue: ogni ora del giorno è buona, anche alle 10 di mattina. Ottimi anche il pesce e i frutti di mare.
Social