Il 22 settembre si chiude la Settimana Europea della Mobilità. Ecco 10 consigli pratici per essere “green” tutto l’anno in mobilità e non:
BEVANDE – Quanto caffè e acqua bevete durante la giornata lavorativa? Non usate bicchieri usa e getta. Tenete sulla scrivania un piccolo termos per bevande calde e una borraccia in alluminio per l’acqua.
CARTA E STAMPANTE – Basta con gli sprechi di carta e produzione di chili inutili. Stampate lo stretto indispensabile, utilizzando come impostazione di stampa quella fronte-retro.
ENERGIA ELETTRICA – Contribuite al risparmio di energia elettrica senza lasciare in carica lo smartphone tutta la notte e spegnendo la luce in camera ogni volta che uscite dall’ambiente.
ACQUA – Limitate il consumo d’acqua evitando di lasciare aperto il rubinetto e facendo la doccia al posto del bagno.
PEDALATE – Uscite in bicicletta almeno una volta a settimana per fare quelle commissioni che vi costringerebbero a prendere l’auto.
MOBILITA’ ECOSOSTENIBILE – Per andare a lavoro tutti i giorni optate per il carpooling, condividendo l’auto con amici e colleghi, o il trasporto pubblico.
TEMPERATURA – In vista dell’accensione del riscaldamento, ricordate che la temperatura in casa ottimale è 20 gradi. Fate un check agli infissi per evitare dispersione di calore.
CHILOMETRO ZERO – Per l’alimentazione di tutta la famiglia, acquistate prodotti a chilometro zero che, oltre a valorizzare il territorio in cui vivete, restano a basso impatto ambientale.
MENO SACCHETTI – Quando andate a fare la spesa, portate con voi una bella scorta di sacchetti da casa in modo da evitare inutili sprechi.
VESTITI E GIOCATTOLI – Cosa ne dite di tornare indietro ai tempi dei nostri nonni quando si condividevano l’abbigliamento e i giocattoli? Anche l’ambiente tirerà un sospiro di sollievo.
Link utili:
Bike Noproblem