PROSSIMO VIAGGIO IN CINA? ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI:
Documenti
Per poter viaggiare in Cina ti occorre il visto d’ingresso che ti permetterà di rimanere nel paese per un mese. E’ importante richiedere il visto prima della partenza perché all’arrivo è impossibile ottenerlo. Il tuo passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi e avere almeno tre pagine bianche. Ricordati di presentare anche la prenotazione del biglietto aereo di andata e ritorno, oppure quella dell’albergo durante il tuo soggiorno.
Alla dogana
Prima di partire visita il sito dell’aeroporto di Pechino per avere informazioni e aggiornamenti su tutte le formalità per l’arrivo e la partenza. Non ci sono particolari limitazioni per importare valuta straniera, devi però dichiarare eventuali apparecchiature elettroniche personali. Se sei un appassionato d’arte e acquisti oggetti dal particolare valore artistico in Cina, è importante che questi siano accompagnati da un certificato di esportazione rilasciato dal Cultural Relics Appraisal Institute.
Il sistema sanitario
In Cina puoi trovare personale medico e sanitario competente solo nelle metropoli, pochi parlano altre lingue che non siano il cinese. La degenza ospedaliera ha un costo molto elevato per i cittadini stranieri, come pure i servizi erogati dalle cliniche gestite da Associazioni Straniere, è quindi si raccomanda prima di partire di stipulare una polizza di assistenza sanitaria di Europ Assistance per evitare brutte sorprese. E’ richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla a chi proviene da paesi a rischio di trasmissione della malattia o abbia anche solo transitato nell’aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
Sicurezza in viaggio
La Cina è un paese sicuro, quando visiti zone molto turistiche o particolarmente affollate cerca di essere prudente perché la microcriminalità è in aumento, soprattutto nei confronti dei visitatori stranieri. Rispetta sempre leggi locali, per non entrare in contrasto con le autorità cinesi, che in tema di uso e commercio di sostanze stupefacenti sono molto rigiia fino a prevedere, in casi molto gravi, anche la pena di morte.
Clima e religione
La Cina è un paese molto vasto e registra differenti zone climatiche: a nord puoi trovare un clima continentale con estati calde e umide ed inverni freddi e secchi, al centro il clima è sub-tropicale caratterizzato da inverni molto miti ed estati piovose, a sud prevale un clima tropicale-monsonico con venti molto freddi d’inverno e caldi in estate. Se ci vai in estate, in Cina è l’alta stagione. Pertanto, ti consigliamo di prenotare in tempo le strutture alberghiere. In Cina è molto diffuso l’ateismo, ma come principali correnti religiose troverai quella buddista e taoista insieme a minoranze cristiane ed islamiche.
Cosa mangiare
Se fai un viaggio in Cina ti accorgerai subito che la cucina che conosciamo è molto diversa da quella tradizionale. Per prima cosa dimentica le forchette. Dimentica anche gli involtini primavera e anatre arrosto. Fatti sedurre dalle stranezze che ti serviranno nei ristoranti. Un ottimo consiglio è familiarizzare un po’ con la lingua locale che ti aiuterà nella comunicazione e nella comprensione dei nuovi piatti.
Il Nostro Social Wall