In occasione dell’Expo 2015 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo a punto un decalogo sulla sicurezza degli alimenti. Di fatto, sono delle indicazioni che richiamano i principi base per prevenire eventuali allergie alimentari.
Il decalogo rivolto dall’OMS a tutti coloro che lavorano gli alimenti, dai produttori ai distributori, è stato stilato anche con il contributo del nostro Ministero della Salute, che ne ha declinata una versione per noi consumatori.
NIENTE CONTAMINAZIONI – Separate sempre gli alimenti crudi da quelli cotti.
PULIZIA – Pulite tutto ciò che viene a contatto con gli alimenti.
SICUREZZA – Cuocete gli alimenti in maniera adeguata.
IGIENE – Lavate bene frutta e verdura prima di mangiarli e le mani se siete in cucina a contatto con gli alimenti.
CONSERVAZIONE – Conservate gli alimenti alterabili o cotti al di sotto dei 5°.
MANTENIMENTO – Fate attenzione a conservare i surgelati e scongelarli in ambiente freddo.
IL FRIGO – Fate pulizie periodiche del frigo, non riempitelo in eccesso e fatelo lavorare bene.
FRUTTI DI BOSCO – Cuocete bene i frutti di bosco congelati prima di mangiarli.
PESCE CRUDO – Prima di mangiarlo congelate il pesce crudo per 96 ore a -18°.
L’ETICHETTA – Controllate sempre l’etichetta sull’alimento. Vi aiuta a mangiare in sicurezza, senza sprechi e tenere d’occhio i valori nutrizionali.
Link utili:
Servizi Salute Europ Assistance