Come si conciliano gli impegni lavorativi con le scuole chiuse e la convivenza serrata con tutta la famiglia?
Come rimanere motivati sul lavoro quando i colleghi sono lontani?
In Europ Assistance eravamo solo in parte preparati per rispondere a queste domande.
Dello smartworking conosciamo tanti aspetti avendolo adottato in un 2016 che sembra oggi lontanissimo, ma la remotizzazione totale e continuativa delle attività ci ha messo di fronte a nuove modalità di lavorare e mantenersi in connessione.
Appena iniziato il contagio in Italia, la nostra preoccupazione primaria è stata la tutela della salute dei colleghi delle loro famiglie e di tutte le persone con le quali eravamo soliti interagire quotidianamente. Per questo senza esitazioni e in pochi giorni abbiamo remotizzato tutte le nostre attività, potendo garantire ad Europ Assistance di lavorare al 100% in sicurezza, garantendo il 100% dei nostri servizi.
Smartworking, tecnologie e tool per la connessione e la condivisione non sono tuttavia sufficienti a superare il distanziamento sociale.
In Europ Assistance è nato un progetto che ci fa sentire un po’ meno distanti e ancora più uniti.
Fabio Carsenzuola, CEO di Europ Assistance Italia, ce ne parla in questo articolo